Gorgona Smart Island

IL PROGETTO “GORGONA SMART ISLAND”

Il progetto Gorgona Smart Island mira a sviluppare un modello sostenibile di gestione del suolo e dell’acqua sull’Isola coinvolgendo la popolazione carceraria e altri attori del territorio.

Il primo obiettivo è preservare e arricchire la fertilità e l’equilibrio biologico del suolo con tecniche facilmente adottabili dagli agricoltori, come l’uso di compost autoprodotto e di biochar.

Il secondo obiettivo è la gestione sostenibile della risorsa idrica per l’irrigazione, raccogliendo l’acqua piovana e la rugiada grazie a un sistema di pacciamatura in grado di preservare l’umidità del suolo.

L’area agricola dell’isola di Gorgona è coltivata dai detenuti da oltre 150 anni.

Il degrado del suolo rappresenta un problema serio a causa della lentezza dei processi pedogenetici, con conseguenti erosione, perdita di acqua e sostanza organica.

L’uso convenzionale del suolo finora adottato sull’isola potrebbe aver causato ossidazione del suolo e riduzione delle popolazioni microbiche.

Inoltre, l’agricoltura sull’isola deve affrontare i cambiamenti climatici, come la diminuzione delle precipitazioni e il rischio di desertificazione.

È necessario sviluppare un modello sostenibile ed efficiente di rigenerazione del suolo, confrontando le diverse tecniche testate da agricoltori e ricercatori.

9 dicembre 2024
2 aprile 2025
2 aprile 2024 sampling
2 aprile sampling
1 aprile 2025
1 aprile 2025
26 maggio 2025
Francesca Tozzi Re-Cord
Elena Bresci Unifi
Lorenzo Bertolotto Paneco Ambiente